Porridge alla torta di mele

L’autunno si e’ assestato su Cork, e anche le temperature stanno iniziando a calare. Quella maratona che e’ la gravidanza sta arrivando alla fine, ancora 6 settimane (meglio non pensarci, perche’ se no diventano ancora piu’ lunghe šŸ˜€ ), abbiamo quasi tutto pronto e oggi, visto che sono a casa perche’ un bel mal di testa mi ha tenuto sveglia durante la notte e non mi ha permesso di riposare, ne approfitto e vi lascio questa ricetta.

Il porridge qui in Irlanda e Inghilterra e’ come per gli italiani il caffe’ e il cornetto. E’ un piatto sacro della colazione, anche se a molti “continentali” sembra solo una pappa molle e senza sapore. Sono d’accordo che mangiare il porridge senza niente non e’ proprio il massimo della vita, ma con l’aggiunta di qualche ingrediente diventa una prima colazione sana e perfetta per iniziare una fredda giornata di autunno o inverno. Insomma, provate a dare un’opportunita’ al povero porridge! šŸ™‚

Non e’ sempre necessaria una lunga preparazione, se foste di fretta vi basta scaldare i fiocchi con del latte (la consistenza e’ anche una questione di gusti, e me per esempio piace il porridge abbastanza cremoso e liquido), vi aggiungete un po’ di miele,qualche frutto secco e un po’ di cannella, o della frutta fresca (come dei frutti di bosco) ed ecco pronta la colazione. La preparazione di questa ricetta, invece, vi portera’ via una ventina di minuti la sera precedente, ma avrete due o tre porzioni gia’ pronte di porridge per le mattine successive, che dovrete solo riscaldare šŸ™‚

Porridge alla torta di mele

Ingredienti

* 160 g di fiocchi d’avena
* 1 cucchiaino di cannella
* un pizzico di noce moscata
* 1 cucchiaio e mezzo di miele (o 1 1/2 di sciroppo di agave, o 2 di Truvia, o 4 di zucchero)
* 100 di mela grattuggiata
* 240 ml di latte
* 2 mele piccole o una grandi, pelate e tagliate a pezzetti
* 1 cucchiaio di maizena
* un pizzico di noce moscata
* 1/2 cucchiaino di cannella
* un pizzico di sale
* 1 cucchiaio di miele (o 1 di sciroppo d’agave, o 1 1/2 di Truvia o 3 di zucchero)
* 120 ml di acqua

Preparazione

1) Mettiamo in due o tre (a seconda di quanto siamo golosi al mattino) ciotole i fiocchi d’avena, le spezie, l’edulcorante e mescoliamo bene, per poi aggiungere il latte e la mela grattuggiata. Una volta che il composto e’ uniforme, copriamo con della pellicola e lo mettiamo in frigo fino al suo uso.

2) In una casseruola, aggiungiamo le mele e il resto degli ingredienti. Portiamo a ebollizione e poi lasciamo cuocere a fuoco lento per 5-7 minuti, a seconda della nostra preferenza (possiamo cuocere le mele un pochino di piu’ o meno, nel caso ci piacciano piu’ o meno croccanti).

3) Lasciamo raffreddare le mele e poi le mettiamo in un contenitore ermetico in frigo.

4) Al nostro risveglio, aggiungiamo ancora un po’ di latte (a seconda della nostra preferenza) al porridge, aggiungiamo un paio di cucchiaiate abbondanti del composto di mela,e scaldiamo nel microonde per un paio di minuti. E voila’, la colazione e’ servita! šŸ˜€

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s