Mentre aspettiamo speranzosi di ricevere notizie sull’appartamento che finalmente dovremmo aver trovato, abbiamo trascorso una bella giornata all’aria aperta per fare un’escursione e provare a cercare balene e delfini nell’Atlantico. Non abbiamo visto balene, ma si’ tantissimi delfini, che, insieme ai cavalli, sono i miei animali preferiti. Allego una diapositiva per provare tutto ciò:
Abbiamo scelto Colin e il suo Cork Whale Watch, e abbiamo trascorso 4 belle ore nel mezzo dell’oceano. Assolutamente “worth it”! 🙂
In tutto questo, nella lunghissima e-mail che abbiamo ricevuto con tutte le informazioni del caso, ci era stato detto di portarci qualche snack a bordo, perché cercare balene nell’oceano, con la brezza marina, fa venire fame (cosa che io sottoscrivo, naturalmente). Abbiamo quindi preparato qualche panino (mangiato pericolosamente mentre il catamarano sbandava tra le onde) e portato un paio di muffin ai mirtilli, che sono senz’ombra di dubbio i miei preferiti. Sono sopravvissuti a mala pena al viaggio nello zaino, ma erano comunque ottimi.
Ecco la ricetta dei suddetti muffin, sempre dai miei amici della Hummingbird Bakery.
Ho provato a seguire la ricetta della Bouchon Bakery ma purtroppo non mi sono piaciuti per niente, probabilmente a causa della melassa nera (black molasses) che bisognava utilizzare in questa.
Blueberry muffin
12 muffin
Ingredienti
360 g di farina
379 g di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 1\2 cucchiaino di lievito per dolci
1\2 cucchiaino di bicarbonato
375 ml di buttermilk (o yogurt, io di solito uso il secondo, i muffin sono un po’ più appiccicosi e mi piacciono di più; provate con entrambi e scegliete quello che vi soddisfa di più).
1 uovo
1\2 cucchiaino di estratto di vaniglia
70 g di burro, sciolto
250 g di mirtilli (di solito, in queste ricette, uso meno “ingrediente aggiunto” rispetto all’originale. In questo caso, pero’, ho usato la quantità originaria perché adoro i mirtilli e più ce n’e’, meglio e’!)
La ricetta non potrebbe essere più semplice:
Accendiamo il forno a 180 gradi.
Combiniamo in una ciotola grande tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, sale, lievito e bicarbonato, e mescoliamo con una frusta.
In un’altra ciotola, invece, mescoliamo l’uovo, il buttermilk o yogurt, e l’estratto di vaniglia.
Aggiungiamo poco a poco la mescola di uova e buttermilk alla farina e mescoliamo bene fino a non avere più grumi.
Aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo bene.
In ultimo, aggiungiamo i mirtilli. Personalmente, li congelo prima di utilizzarli, e li passo leggermente nella farina. Questo fa si che non sprofondino sul fondo del muffin e che non si rompano al mescolarli. In ogni caso, visto che utilizziamo tantissimi mirtilli, e’ assolutamente normale che si formino “grumi” di mirtilli. Cerchiamo semplicemente di distribuirli al meglio sia quando li aggiungiamo all’impasto che quando li mettiamo negli stampini.
Prepariamo 12 stampi per muffin con le capsule per gli stessi e distribuiamo il composto.
Inforniamo per 20-25 minuti o fino a quando il loro colore e’ marrone chiaro e all’inserire uno stuzzicadenti questo ne esce pulito (il sughetto dei mirtilli rende l’operazione in questo caso più complicata ;))