Non vedrete spesso nel blog ricette salate, parliamoci chiaro. A me piacciono i dolci e sono qui per parlarvi di questo.
Ma, maaaa…
Dal momento che sono qui per illuminarvi su tutto ciò che a noi italiani risulta non proprio familiare, eccomi qui a parlarvi della colazione salata di stampo nordico (brit e irlandese), anche se questa specifica ricetta e’ trapiantata dagli Stati Uniti.
Ecco una diapositiva delle mie prime uova alla Benedict:
Le ho provate in questo posto che vi raccomando caldamente se andate a Londra, chiamato The Breakfast Club. Questo luogo magico e’ specializzato in piatti da colazione, che propone durante tutta la giornata. Ovviamo i grandi classici, come l’English Breakfast (o la sua versione Irish), questo piatto si compone di uova in camicia con salsa hollandaise e nella mia versione gozza, bacon e pane tostato. Non per tutti gli stomaci e non per tutti i fine settimana, ma se vi sentite in vena di qualcosa di sostanzioso e magari avete bevuto qualche birra di troppo la sera precedente , questa e’ la vostra ricetta.
Non vi sto a dire che io la adoro.
Dal momento che sono abbastanza inutile ai fornelli per quanto riguarda tutto ciò che non e’ dolce, ho ricevuto l’inestimabile aiuto di Sergente Pranzo (in pratica, non ho fatto nulla a parte rimestare la salsa hollandaise all’infinito)
Eggs Benedict (per due persone)
Ingredienti
4 uova
4 fette di bacon o quello che in Irlanda si chiama rashers
4 fette di pane tostate
Per la salsa hollandaise
2 rossi d’uovo
125 g di burro tagliato a cubetti
1 cucchiaino di succo di limone
Non c’e’ molto da spiegare, in realtà, come avrete capito 🙂
La difficoltà ricade su due componenti di questo meraviglioso assemblaggio: le uova in camicia e la salsa.
Per quanto riguarda le uova, oggigiorno esistono mille e un strumenti per prepararle facilmente (noi per esempio abbiamo delle specie di ciotoline che si utilizzano su una pentola di acqua bollente) o potete provare a prepararle seguendo la ricetta della nonna (cercatevi un bel video su YouTube). In ogni caso, le istruzioni originarie prevedono:
In una pentola portiamo ad ebollizione l’acqua. Aggiungiamo quindi un cucchiaino d’aceto e abbassiamo l’acqua lasciandola bollire a fuoco lento. Creiamo un vortice con un cucchiaio e con delicatezza vi rompiamo l’uovo dentro. Lo lasciamo cuocere due minuti e mezzo-tre minuti, a seconda della consistenza che vogliamo che abbia, e lo ritiriamo. Procediamo con le altre uova.
Mentre Sergente Pranzo prepara questo…
Mettiamo i rossi d’uovo in una ciotola che a sua volta poniamo su un pentolino d’acqua portata a ebollizione (attenzione pero’, l’acqua non dev’essere troppo calda o la salsa si separa!) e con una frusta mescoliamo bene. A questo punto procediamo ad aggiungere il burro cubetto a cubetto, aspettando di aver sciolto il primo prima di aggiungerne un altro, senza mai smettere di mescolare. Se notiamo che la salsa cambia di aspetto improvvisamente, o si separa, la togliamo immediatamente dal fuoco e appoggiamo questa ciotola in un’altra piena di acqua fredda e ghiaccio, per poi rimetterla sul fuoco una volta tornata normale. E’ importante non smettere mai di mescolare! Quando abbiamo finito il burro, aggiungiamo il succo di limone. A questo punto possiamo alzare leggermente la fiamma fino a che la nostra salsa si inspessisce il giusto. Una volta terminata, spegniamo il fuoco e lasciamo la ciotola al caldo, dal momento che la salsa non e’ pensata per essere riscaldata.
Tostiamo quindi il pane, ci appoggiamo sopra il bacon, l’uovo, e innaffiamo generosamente con la salsa. E voilà!
Siamo pronti per una leggerissima e salutare colazione!