Torta alla cannella e ai mirtilli rossi

E finalmente Diciembre è arrivato! 😀
E con lui arriva la mia voglia di dolci che ricordano il Natale. Questo venerdì al lavoro ci sarà il Christmas Market, per il quale prevedo di preparare delle Oreo casalinghe con ripieno al caramello salato e “mini Christmas puddings” (che in realtà non sono altro che cupcake al cioccolato e arancio con una decorazione natalizia, ma fanno scena!). 

Quello che però mi ricorda di più il Natale sono senza dubbio le spezie. La cannella, prima di tutto, e poi la noce moscata, lo zenzero, i chiodi di garofano. Ecco perchè nelle ultime settimane queste sono le grandi protagoniste di tutto quello che preparo (per me, per lo meno).
Questa torta è deliziosa, piena di cannella, e soprattutto semplice. 

Torta alla Cannella e Mirtilli Rossi

Ingredienti
190 grammi di  burro, più quanto basta per ungere la tortiera
190 grammi di farina
190 grammi di zucchero 
3 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 punta di un cucchiaino di sale
25 ml di panna acida
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di cannella
70 g di mirtilli rossi disidratati (o uvetta, o similari) 


Uno stampo rettangolare lungo 17 cm 

Preparazione
1. Accendiamo il forno a 170 gradi e prepariamo lo stampo con il burro e poi con una manciata di farina.
2. In una ciotola, mescoliamo bene il burro (ammorbidito) e lo zucchero con una frusta elettrica o mano, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. 
3. Aggiungiamo le uova una ad una, pulendo bene i bordi della ciotola dopo ogni aggiunta con una spatola, fino ad ottenere un composto omogeneo. 
4.  Setacciamo la farina e gli altri ingredienti non umidi sul composto in due parti, mescolando a bassa velocità o a mano solo fino a mescolare gli ingredienti  bene. 
5. Aggiungiamo infine la vaniglia e la panna acida, anche in questo caso facendo attenzione a non mescolare troppo. 
6. A questo punto, pesiamo circa 200 grammi del composto principale e lo mettiamo in una ciotola più piccola, a cui aggiungiamo la cannella e mescoliamo bene. 
7. Aggiungiamo invece  al composto principale i frutti disidratati (questo step, se non siete fan di uvette e compagnia, potete saltarlo, evitando del tutto di utilizzarli!).
8. Mettiamo nella tortiera il composto “bianco” e ci aggiungiamo sopra quello al sapore di cannella. Con un coltello, o un cucchiaio, mescoliamo leggermente quella insaporita con l’altra, di modo da ottenere un composto “marmorizzato”. 
9. Inforniamo per 50-60 minuti, o fino a quando, al testare la torta con uno stuzzicadenti, questo ne esce asciutto. 
Buon appetito! 🙂 




Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s