E’ incredibile quanto poco tempo si abbia, in determinati momenti dell’anno si abbia! In questi giorni ho la sensazione che le giornate non abbiano abbastanza ore, eppure non faccio altro che vivere 🙂
Ho ricominciato ad andare a cavallo, e le lezioni sono state un gran divertimento (probabilmente più per la maestra che per me, la mia amica o le mie gambe 😉 ), continuo a preparare dolci, ma il Natale si avvicina e iniziano i preparativi. E la settimana scorsa è stato il compleanno di Sergente Pranzo! Abbiamo festeggiato in grande stile e soprattutto, ho preparato una torta semplicissima ma molto apprezzata soprattutto dai fan delle arance. La ricetta è di Dan Lepard, maestro indiscusso del pane ma che, come magari saprete, ha anche un libro di dolci tratto dai suoi articoli sul Guardian. Ho provato la ricetta qualche mese fa ed è andata direttamente tra i preferiti del nostro beneamato Sergente. E anche io, pur non essendo troppo fanatica dei sapori agrumati, devo dire che questa semplice ed effettiva torta è veramente un piacere da mangiare 🙂
BICA
Ingredienti
Per la pasta di pane:
* 185 g di farina di media forza
* 115 g di acqua
* 2 g di lievito fresco o 0.6 g di lievito secco (quanto basta per ricoprire una moneta da 1 euro)
* 3 g di sale
Per la torta:
* 300 g di farina
* 300 g di burro
* 450 g di zucchero
* 350 g di uova (circa ….
Per cuocere
1 teglia da 25×30 cm circa
Preparazione
1. Prepariamo la pasta di pane. Mescoliamo semplicemente tutti gli ingredienti, impastiamo qualche minuto e lasciamo riposare per 3 ore circa. In alternativa, se non abbiamo fretta di preparare la bica, possiamo lasciare la pasta a lievitare per mezz’ora e poi chiudiamo il barattolo (o lo chiudiamo bene con della pellicola) e lo lasciamo in frigo. Puo’ rimanere in frigo da 2 a 5 giorni senza problemi.
2. Una volta che la pasta di pane e’ pronta, la bica e’ facilissima da preparare. Accendiamo il forno a 180 gradi e mescoliamo bene il burro, fino ad ottenere una crema.
3. Aggiungiamo lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
4. A questo punto, utilizzando gli accessori per mescolare il pane della planetaria (o mixer), aggiungiamo la pasta di pane in piccoli pezzi, fino ad ottenere una pasta omogenea e senza pezzi di pasta di pane evidenti.
5. Aggiungiamo le uova e mescoliamo bene.
6. Infine, aggiungiamo la farina, mescolando con delicatezza con un cucchiaio di legno, solo fino ad aver amalgamato gli ingredienti, non di piu’.
7. Versiamo il composto nella teglia (che abbiamo precedentemente foderato con la carta forno) e spolveriamo con zucchero e cannella a piacere. Inforniamo per 50 minuti circa.
Buon compleanno Sergente Pranzo<3

PS: Gli spicchi d’arancio che trovate sulla torta sono Terry’s Chocolate Orange, che non penso si trovi in Italia… Sanno davvero di arancia 😀