E mentre il mio racconto prosegue, in inglese, sulle mie meravigliose vacanze giapponesi, cerco di tornare alla routine ricettaria in italiano.
Anche se in questi giorni sono ossessionata con Claire Ptak, (la cui intervista per il podcast Flour Hour potete ascoltare qui) questa ricetta è tratta da “Cake Days” e non defrauda! Questi muffin sono buonissimi tiepidi e rimangono gustosi e soffici anche il giorno dopo. Personalmente sono molto generosa con la Nutella 😀
Muffin con cuore di Nutella

Ingredienti
- 300 g di farina
- 115 g di zucchero
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 1/4 di cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato sodico
- 250 g di latte intero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 uova grandi
- 85 g di burro sciolto
- 150 g di Nutella (ooops, crema alle nocciole 😉 )
- 30 g di nocciole tagliate finemente (o come più vi piacciono)
- 30 g di zucchero da spolverare sui muffin
- Crema di nocciole extra per il ripieno dei muffin
Preparazione
- Accendiamo il forno a 170 gradi e prepariamo gli stampi per i muffin.
- In una ciotola grande, setacciamo gli ingredienti asciutti (farina, zucchero, lievito, bicarbonato e sale).
- In un altro bricco mescoliamo il latte, l’estratto di vaniglia e le uova e mescoliamo bene il tutto.
- Facciamo un cratere nel centro degli ingredienti solidi e aggiungiamo poco a poco gli ingredienti del bricco. Anche in questo caso possiamo mescolare gli ingredienti a mano o utilizzando un mixer elettrico a bassa velocità. Come sempre, dobbiamo solo mescolare gli ingredienti, senza strafare. Aggiungiamo il burro sciolto, mescoliamo, e aggiungiamo/mescoliamo la crema di nocciole.
- Riempiamo le capsule dei muffin fino ad un quarto della loro capienza. Ci armiamo di cucchiaio e pazienza, e aggiungiamo nel centro di ogni muffin un cucchiaino circa (al gusto) di Nutella, e copriamo con altro composto come sempre fino a 2/3 della capienza della capsula.
- Spolveriamo la superficie dei muffin con lo zucchero messo da parte.
- Inforniamo per 25-30 minuti, fino a quando, al toccare i muffin con un dito, questi sono elastici e ritrovano la loro forma. Li lasciamo qualche minuto nello stampo e poi li lasciamo raffreddare su una griglia.
Questi gioiellini non durano mai più di un giorno e mezzo, sono veramente buonissimi! Viva Hummingbird!