Amo i frutti estivi, in particolare i frutti di bosco (come FORSE avrete notato 😀 ). Questo fatto, in combinazione con il mio acquisto del libro di Claire Ptak sulla sua Violet Bakery, in congiunzione a sua volta con la mia scoperta che Claire è come me grande fan dei dolci alla frutta, ha fatto sì che come prima ricetta dal suo libro seguissi quella di questa meravigliosa crumble di more. Estiva, dolce, veloce e facile facile.
In questi giorni in cui il calcio occupa il settanta per cento (o anche di più) della nostra giornata e pur volendo la qui presente riprovare a fare i croissant, mi devo adeguare e cercare ricette veloci e buone. Se tutte quelle del libro di Claire sono così, ne sentirete parlare per diverso tempo! 🙂 ❤
Crumble alle more

Ingredienti
- Per la frolla:
- 140 g di farina
- 2 cucchiai di zucchero
- 115 g di burro, ammorbidito Per il ripieno:
- 400 g di more
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella
- un pizzico di sale marino
Preparazione
- Accendiamo il forno a 180 gradi se ventilato, 200 se statico.
- Mettiamo tutti gli ingredienti della base in un robot da cucina. Con qualche pulsazione, amalgamiamo tutti gli ingredienti velocemente.
- Ritiriamo 3 cucchiaiate del composto. Imburriamo uno stampo da 20 cm e con le mani premiamo la frolla sul fondo e sui bordi in maniera uniforme. Non è necessario essere troppo precisi, l’aspetto finale della torta è informale. 🙂
- Mescoliamo con una frusta gli ingredienti secchi del ripieno. Ne utilizziamo 3/4 sulla base di frolla della crostata e il rimanente terzo lo saltiamo con le more.
- Stendiamo anche le more sulla base, e spezzettiamo in maniera casuale il rimanente di frolla sulla frutta.
- Inforniamo per 40 minuti circa, o fino a quando il composto inizia a fare le bollicine e la crosta della frolla è ben dorata. Nel mio caso, ho dovuto lasciare la crostata in forno per un’ora circa, dal momento che nel mio forno ventilato tutti i prodotti a base di lievito vengono cotti velocemente mentre le crostate o simili ci mettono molto più tempo di quello indicato nella ricetta, per cui date un’occhiata alla vostra infornata!
La prossima volta che farò questa ricetta (perchè ammettiamolo, ci sarà una prossima volta), penso che terrò da parte anche più frolla, o ne farò un pochino di più, perchè è veramente buonissima, e sperimenterò con la frutta (mirtilli e more…mmmm).