Colpo di coda dell’inverno. Strawberry Cheese Cupcakes

Altro che Ophelia! Per un momento avevo creduto che la primavera fosse arrivata, e invece no cari miei! Neve, gelo, pioggia, e 5 giorni in casa, ecco cosa ci ha portato la fine di febbraio. Ecco un paio di diapositive della città in questi giorni:

 

Come mi piace passeggiare con la neve… Odio invece quando la neve si inizia a sciogliere, per cui sono contenta che subito dopo la grande neve, abbia iniziato a piovere a catinelle. Certo che adesso dall’allerta rossa per neve siamo passati all’allerta arancione per alluvione, ma non si può vincere sempre… 😉

La settimana scorsa, prima che quest’ultima botta di vita dell’inverno (o questo spero, ecco) si abbattesse sull’Irlanda intera, mi sentivo già in mood primaverile, per cui decisi di provare a fare questi cheesecake cupcake. Non sono vere e proprie mini cheesecake, come probabilmente avrete trovato in determinati negozi. Sono cupcake, ma un po’ particolari.


Cupcake di fragole e cheesecake


Ingredienti

  • 40 g di burro, ammorbidito
  • 120 g di farina
  • 140 g di zucchero
  • un pizzico di sale
  • 120 ml di latte intero
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
  • mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 uovo
  • 12 fragole grandi, tagliate a pezzettini
  • 100-200 g di biscotti digestive
  • Mezza ricetta di glassa al formaggio spalmabile, che potete trovare qui.

Preparazione

  1. Accendiamo il forno a 170 gradi e con la planetaria o con una frusta elettrica, mescoliamo farina, zucchero, lievito, sale e burro, lentamente, fino a ottenere un composto granuloso e uniforme.
  2. Aggiungiamo il latte e l’estratto di vaniglia e mescoliamo a velocità media, pulendo bene le pareti della ciotola con una spatola.
  3. Aggiungiamo l’uovo e mescoliamo bene un paio di minuti ancora, fino a quanto il composto è ben amalgamato.
  4. Prepariamo le capsule nello stampo e dividiamo le fragole tagliate in parti uguali per ognuno dei futuri cupcake. Aggiungiamo poi il composto sopra le fragole fino ad arrivare a due terzi dell’altezza della capsula.
  5. Inforniamo per 20-25 minuti e mentre aspettiamo prepariamo la glassa. I cupcake saranno pronti, come sempre, quando all’inserire uno stuzzicadenti questo esce pulito o se, al toccare col dito la superficie dello stesso, questa è elastica.
  6. Una volta raffreddati i cupcake, possiamo decorarli con la glassa e i biscotti digestive spezzettati.

 

Un paio di appunti. Tanto per cominciare, nel mio caso, al momento di comprare le fragole sono stata un po’ troppo ottimista, per cui probabilmente ne avevo all’incirca la metà di quante indicate dalla ricetta. Questo ha fatto si che ci fossero meno fragole negli stampi e di conseguenza che i cupcake venissero un po’… striminziti. 🙂
Sono cupcake quindi molto molto fragolosi! Abbondiamo pure quindi con le fragole, dal momento che il composto non è tantissimo, in proporzione. O dovremo aumentare leggermente le quantità di questo se vogliamo meno frutta.
In secondo luogo, il composto è praticamente liquido, per dare la sensazione di “cheesecake”. Questo significa che i cupcake sono molto delicati, e tendono a “smontarsi” leggermente all’uscire dal forno. Quindi, stiamo attenti alla cottura. Per preferenza personale, tendo a lasciare i miei dolci abbastanza appena appena cotti. In questo caso, penso che sia meglio dorare i cupcake un pochino di più di quanto faremmo normalmente, per garantire che non siano troppo morbidi.
Quando arrivi, primavera?!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s