Piove piove… Chocolate brownie

IMG_20171022_183948.jpg

Siamo sopravvissuti a Ophelia, è arrivato Brian e siamo sopravvissuti pure a lui. In questi tempi moderni danno nomi a quattro gocce d’acqua. Questo uic end rimaniamo tranquilli e contenti e caldi in casa, il prossimo fine settimana c’è il Cork Jazz Festival per cui ci riposiamo in preparazione a tanta musica dal vivo.

E mentre al corso ci siamo cimentati con la crema pasticcera e le torte di pasta frolla con frutta fresca, a casa oggi ho preparato il brownie classico. Non avendo mai avuto amanti del cioccolato in casa, ben poche volte ho provato a fare questo dolce. Mi sorprendo della quantità di ricette cioccolatose che sto preparando nell’ultimo periodo 🙂

In ogni caso, ecco a voi questa facilissima ricetta, dai nostri amici  della Hummingbird Bakery.

Brownie al cioccolato

Ingredienti

200 g di cioccolato fondente, tagliato grossolanamente
175 g di burro
325 g di zucchero 
130 g di farina
3 uova
zucchero a velo per decorare

Accendiamo il forno a 170 gradi.
Iniziamo sciogliendo il burro e il cioccolato a bagno maria.

IMG_20171022_173809.jpg

Una volta che entrambi sono sciolti togliamo il composto dal fuoco, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo bene. Aggiungiamo la farina, e nuovamente, mescoliamo bene. Infine aggiungiamo le uova e indovinate! Si, mescoliamo bene 😀

IMG_20171022_174730.jpg

Ora, versiamo il composto in una teglia (quella per fare le lasagne va benone, l’importante é che sia di circa 30 x 20 cm e inforniamo per 30-35 minuti o fino a quando all’inserire uno stuzzicadenti questo esce pulito e asciutto. L’importante è non cuocere troppo i nostri brownie, dal momento che li vogliamo belli intensi e morbidi… I brownie devono sempre essere al dente, mi raccomando!
Buon inizio settimana a tutti ❤

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s