Mousse di Nutella con due ingredienti

É giunto il momento (al secondo post, hahaha!) che conosciate la mia madre spirituale, Alma Obregón.
Ha completato il corso al Cordon Bleu (<3), ha iniziato come blogger, ha aperto un negozio di ingredienti e strumenti per dolci (incluse tante cose del mercato anglosassone che possono essere difficili da trovare), ha pubblicato diversi libri e ha da poco aperto una bakery nel centro di Madrid (Calle Fuencarral, nel caso capitaste da quelle parti…).
Nei miei ultimi anni in Spagna, é stata la mia fissazione giornaliera, e tantissime delle ricette che ho provato arrivano dalla sua pagina. Ha un corso online che costa 80 euro all’anno in cui potrete trovare tantissime ricette e suggerimenti. Trovare Alma è stato trovare qualcuno, nel vasto mondo dell’Internet, che condivide la mia passione ed entusiasmo per questo genere di “pasticceria”… E in più, adora la Nutella (e i gatti!). Cosa volete di più dalla vita?

Andiamo alla ricetta, quindi, utilissima se volete magari portare un dolce ottimo e fresco ad una cena e non avete troppo tempo/voglia per infilarvi in una ricetta lunghissima.

Naturalmente, l’ho trovata sul blog di Alma 🙂
Mousse alla Nutella con due ingredienti
(mi hanno confermato eminenti medici che è anche super salutista!)

IMG_20170722_153248Ingredienti

di Nutella
500 ml di panna da montare (35% di materia grassa)

Ed è tutto!

Anche la preparazione è estremamente complessa.

  • Montiamo la panna. Scaldiamo leggermente la Nutella nel microonde (attenzione che la nostra cara amica si brucia facilmente, direi una ventina di secondi, giusto per ammorbidirla).
  • Aggiungiamo un paio di cucchiaiate di panna alla Nutella e mescoliamo bene.
  • Aggiungiamo questo composto al resto della panna ci armiamo di santa pazienza e mescoliamo bene (con movimenti avvolgenti, come quando aggiungiamo gli albumi montati neve a una preparazione) fino ad ottenere un composto omogeneo. Io ho avuto in un paio di occasioni qualche problema con il composto, non vi so dire esattamente se per la panna o se per la Nutella, quindi non vi arrendete se fate fatica ad incorporare i due ingredienti 🙂
  • Dividiamo in 6 bicchieri piccoli (o in quello che avete a disposizione, ecco)
  • Grattuggiamo un po’ di cioccolato fondente o aggiungiamo una piccola decorazione a base di cioccolato
  • Lasciamo riposare

Ebbene sì, questo è tutto.

È come mangiare della Nutella fredda, adoro la mousse e particolarmente in estate 🙂

In tutto ciò, mi è stato fatto questo libretto in regalo:

IMG_20170722_150005

Bisognerà pure usarlo, dico io. 😀

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s